Scomparso all'età di 85 anni scrittore e drammaturgo David Benedictus, a lui si deve dopo 80 anni dalla prima storia dell'orsetto Winnie The Pooh, il seguito "Ritorno al bosco dei 100 acri"

Scomparso all'età di 85 anni scrittore e drammaturgo David Benedictus, a lui si deve dopo 80 anni dalla prima storia dell'orsetto Winnie The Pooh, il seguito "Ritorno al bosco dei 100 acri"
Sarebbe un epilogo poco divertente se Enrico Vaime (1936-2021), umorista sfavillante, fosse finito davvero all'inferno come auspicava per se stesso, ritenendolo il luogo più adatto per protrarre, nell'aldilà, le sue birichinate
Da Tre Metri Sopra Il Cielo ai lucchetti su ponte Milvio ecco come Federico Moccia ha fatto innamorare i giovani
È un tipo di sensibilità che fa difetto a chi non paga mai il prezzo per decisioni sbagliate e fallimenti
Lo scrittore Vanni Santoni, autore di «Dilaga ovunque» (Laterza) è solito miscelare il saggio a stilemi da romanzo
L'attore pubblica un romanzo "generazionale". La prima parte, cattiva, va bene. Poi però...
Il noir di Dennis Lehane è ambientato nei sobborghi violenti di Boston
Escono due saggi del grande francese, a cura di Franco Rella. Tra perfezione della parola e discesa agli inferi
In "Grande ospizio occidentale" Eduard Limonov descrive gli strumenti di omologazione usati dalla dittatura globale
Fu uomo d'azione, oltre che di scrittura: dagli scontri di piazza nella Russia post-sovietica ai Balcani. E identificò per primo i nuovi metodi di dominio