Il road show per l'Italia del concorso di letteratura contemporanea ha fatto tappa per la prima volta a Milano con un evento all'Armani Silos presenti i cinque scrittori in corsa per l'edizione 2017
Il road show per l'Italia del concorso di letteratura contemporanea ha fatto tappa per la prima volta a Milano con un evento all'Armani Silos presenti i cinque scrittori in corsa per l'edizione 2017
Presentata a Milano l'edizione 2017 del concorso di narrativa italiana contemporanea. Proclamazione del vincitore il 9 ettembre al teatro La Fenice di Venezia. L'8 settembre Campiello Ducale a Ca' Rezzonico dedicato ai giovani. E il premio farà tappa tappa anche nel Principato di Monaco
Il ritorno a classicità e ordine per contrastare i falsi miti del progressismo
Pirandello, Poe, Balzac e tanti altri hanno raccontato storie meravigliose sull'animale più bello e misterioso
Le cose più belle portate a casa dal festival della letteratura di Mantova, che ha chiuso ieri
Il critico Franco Cordelli pubblica una mappa della narrativa italiana contemporanea. Che fa arrabbiare tutti: non piace a nessuno. E allora, ecco la nostra contro-mappa
Da Flaubert a Maupassant, da Kerouac a Franzen ecco quali sono i «maestri» sopravvalutati secondo i nostri narratori under 40, mentre un libro in Francia aiuta i lettori a riconoscere i capolavori «sempreverdi»
Prima edizione del premio letterario dell'isola pontina: in una settimana Veronesi, Petrignani, Alberti, Buliani, Bonvicini, Lodoli, Pacifico e Parlani vivranno in comune «al confino» e dovranno produrre un racconto
La letteratura sbarca in forze in televisione. E dove non te lo aspetti. L'ammiraglia dell'approfondimento giornalistico di Canale 5 abbandona per una puntata il regno del talk show per lasciare spazio alle parole e alle immagini
Ansia da citazione : i partigiani ebrei di Primo Levi diventano testimonial della lotta pro donne. Aumentano gli autori costantemente citati a sproposito da opinionisti politicamente schierati