Avete fatto caso a quanto i nostri premi letterari siano sempre dati a romanzi provinciali, regionali, sociali, generazionali, impegnati nel cambiare il mondo o più generalmente il proprio campanile o peggio ancora il proprio io?

Avete fatto caso a quanto i nostri premi letterari siano sempre dati a romanzi provinciali, regionali, sociali, generazionali, impegnati nel cambiare il mondo o più generalmente il proprio campanile o peggio ancora il proprio io?
Esiste un legame tra stati alterati e creatività. Ma alla fine conta la capacità di sedersi e inventare (meglio da sobri)
In piazza Grandi vicino al Museo del Fumetto l'omaggio ad Angela e Luciana Giussani
Da quando è scoppiata questa terribile guerra seguo anch'io, come tutti, con grande apprensione le notizie e i commenti su giornali, tv e social. E mi aspetto qualche parola importante dagli intellettuali
I greci antichi pensavano che fosse l’aria a plasmare "l’intelletto" dei vari popoli. Cause fisiche o politiche? Da sempre si discute sulle identità delle nazioni
I due autori francesi si scrissero fino alla fine: "Siamo anarchici conservatori"
Perrin, Auci, Miller salde al comando, perfino con più titoli. Il libro di Sallusti-Palamara è un caso editoriale
Gottfried Benn racconta gli anni finali degli artisti. C'è chi resta geniale e chi si sopravvive tristemente
Usano Instagram per beghe politiche, pose eroiche, foto col filtro. Va tutto bene. Purché non scrivano...
J.D. Salinger è stato tra gli scrittori più stimati in assoluto chiusosi in una vita riservatissima dal 1953 dopo il successo del suo romanzo Il Giovane Holden potrebbe tornare ad essere pubblicato