A partire dall'anno scolastico 2014/2015 a scuola obbligatori gli ebook, ma è ammessa una deroga per i due anni successivi. Anche perchè molte scuole non hanno i supporti tecnologici necessari per avviare il cambiamento

A partire dall'anno scolastico 2014/2015 a scuola obbligatori gli ebook, ma è ammessa una deroga per i due anni successivi. Anche perchè molte scuole non hanno i supporti tecnologici necessari per avviare il cambiamento
Nelle librerie si moltiplicano romanzi e saggi crudelmente ironici o catastrofisti. Più che altro una moda. Da bocciare
Le prove d’esame del "concorsone" per i docenti rinviate causa maltempo si terranno il 28 febbraio (per le scuole dell’infanzia) e il 1 marzo (per le primarie)
L'arte può ancora diventare un mestiere? Assolutamente sì se si valorizzano le potenzialità artistiche e umane dei singoli ragazzi. Per questo il nuovo Liceo Artistico Andy Warhol ha adottato un metodo didattico completamente innovativo
L'uomo ha portato con sé il bimbo in un bunker. Oggi sarebbe dovuto comparire in tribunale
Riammessi dai giudici una parte dei docenti bocciati ai test. Per i giudici "arbitrario" pretendere voti superiori alla sufficienza
Tra slogan e promesse da marinaio, il prof è in campagna elettorale. E ora anche la riforma del lavoro non è più intoccabilie
Un milione 700.000 le iscrizioni attese dal ministero della Pubblica Istruzione. Oggi alle 13 gli accessi erano già saliti ad un milione. Riusciranno i genitori a raggiungere in tempo il traguardo? No, secondo la Federconsumatori perchè il sito è già andato in tilt troppe volte e dunque si chiede un proroga dei termini
Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico, 2012/2013, aperte da oggi fino al 28 febbraio. Il sito preso d'assalto subito dopo la mezzanotte. Alle tredici 13.002 le domande. Il risparmio? 5 milioni di fogli e 84mila ore di lavoro delle segreterie