A Campofelice di Fitalia, in provincia di Palermo, gli studenti rischiano di non andare più a scuole perché le due strade di collegamento non sono più praticabili

A Campofelice di Fitalia, in provincia di Palermo, gli studenti rischiano di non andare più a scuole perché le due strade di collegamento non sono più praticabili
I parlamentari della sinistra hanno subito esortato le autorità governative e la magistratura a disporre la “rimozione immediata” ai danni dei dirigenti e degli insegnanti indiziati di “praticare la segregazione negli istituti del Paese”
Termosifoni spenti e caldaie fuori uso: in molte scuole romane la colonnina di mercurio è scesa sotto i limiti di legge. E nella Capitale si moltiplicano le proteste di alunni e genitori
Termosifoni rotti o accesi in ritardo: rientro dalle vacanze gelido in decine scuole romane. La denuncia dei presidi: nel 25% degli istituti non è suonata la campanella per i problemi con i riscaldamenti
In una lettera alla sindaca Raggi, l’Associazione nazionale presidi minaccia di non aprire le scuole se la situazione rifiuti non migliora. Diverse le segnalazioni per sacchetti accumulati anche di davanti ai portoni chiusi dei licei o davanti ai cancelli degli asili
La Lega lancia il numero verde in difesa del presepe per riaffermare "il diritto dei nostri figli a vivere serenamente la magia del Natale"
Il presepe al centro delle polemiche natalizie. Per le amministrazioni di Pisa e Arezzo, non è possibile rinunciare alla tradizione cristiana in questione
Parte a rilento l'operazione "Scuole sicure" nella Capitale: vigili senza drug-test e i municipi a guida Pd boicottano l'iniziativa