
L'arabo preteso in classe da studenti e genitori. Il fine è duplice: trovare un lavoro e poter parlare con i coetanei. Questo è quello che sta accadendo in Francia, dove il governo promuove questa tipologia d'insegnamento a scapito, magari, degli istituti cattolici

Sono tre gli istituti scolastici in cui la sostanza radioattiva è presente in misura superiore ai limiti previsti per legge

Dopo l’allarme lanciato la scorsa settimana dal Codacons, secondo cui l’80 per cento degli istituiti scolastici di Roma e provincia non è a norma, ad alimentare le polemiche è un dossier della Lega


A pochi giorni dalla prima campanella oltre il 60% delle scuole romane necessita di interventi urgenti di manutenzione. E otto istituti su dieci non hanno le certificazioni antisismiche

Dopo che il ministro dell'Interno ha annunciato lo stanziamento di fondi per contrastare lo spaccio di stupefacenti negli istituti scolastici, un comitato di genitori di sinistra lo attacca: "Vuole fare dell'Italia uno Stato di polizia"

Il ministro vara il piano per la sicurezza negli istituti. Risorse ai comuni per agenti e per la videosorveglianza

Nuove linee guida tra i banchi scolastici della Scozia: non sarebbe la biologia a selezionare il sesso delle persone. "Solo tu sai chi sei", si legge all'interno di un passaggio. Un caso che sembra destinato a far discutere

Il ministro Salvini propone una presenza più massiccia della polizia davanti alle scuole. Ma i presidi e i sindacati non sono d'accordo

L’Assemblea Nazionale ha ratificato il decreto che introdurrà dal prossimo anno il divieto di utilizzare telefoni cellulari nelle scuole elementari e medie del paese
