
La rassegna-vetrina per attor giovani si concluderà il prossimo 12 giugno. In gara Accademie e Scuole teatrali di tutta Europa. Domani sera, al Grande Eliseo, un lavoro che presenta per la prima volta la Passione di Cristo vissuta emotivamente dai suoi seguaci

Nel primo giorno di apertura del bando della Regione che offre alternative culturali alle classi che hanno le aule occupate dai seggi elettorali c' è stato subito un boom di iscrizioni. Il Pirellone offre un contributo di 10 euro al giorno per la partecipazione di ogni ragazzo

L'iniziativa della Regione, in collaborazione con ufficio scolastico e Anci, è pensata per impegnare gli scolari nei giorni delle votazioni.

La cartina aggiornata città per città illustra buche, segnaletica scarsa e percorsi a rischio, è un servizio della Fondazione per la sicurezza stradale Ania, si può scaricare da internet e applicare al proprio navigatore

Il presidente della Camera sull'isola parla di criminalità: "La politica sia intransigente. E' impossibile fare impresa se il crimine influenza tutte le attività". Poi chiede infrastrutture e scuole all'altezza: "La Sicilia è ferma a prima della guerra". Il pm Ingroia: "Mafia in ginocchio, ma non sconfitta"
Era organizzato tutto in famiglia: i mariti e i figli spacciavano in strada, le donne, per lo più casalinghe, lavoravano con maggiore discrezione e, soprattutto, amministravano gli introiti gestendo la cassa. Ogni settimana venduti otto chili di stupefacenti
Il ministro per le Pari opportunità incontrerà i colleghi Maroni e Gelmini per vietare il burqa nelle scuole: "Allarmati da certe tradizioni di trattare le donne"
Il premier interviene agli Stati generali: polemiche alle spalle e lavorare tutti nella stessa direzione. Due le linee guida: "Ripulire la città da sporco e graffiti e diffondere nelle scuole il messaggio sull'Expo". Il sindaco: il problema sono i writer
L’assessore Landi propone bocciatura o sospensione per gli studenti che non rispettano i divieti. A Milano sempre più tabagisti teenager: cominciano a 15 anni e a 17 anni sono già incalliti

Riprendono le lezioni nel Paese: controlli e spry-antibatterici per gli alunni, questionari per i genitori e un protocollo per gli insegnanti. Nella Capitale già rimandati a casa 14 bambini per sintomi sospetti
