I talebani minacciano di attaccare gli obiettivi americani. Ma il vero obiettivo sarebbero i cristiani in Medio Oriente. L'Italia alza le misure di sicurezza. A Milano un leader salafita: "E' una morte che rattrista"
I sindacati di base della scuola, Cobas e Unicobas, invitano i docenti a boicottare i test messi a punto dall'Istituto nazionale di Valutazione (Invalsi) che si svolgeranno a partire dal 10 maggio. Ma una circolare del ministero ribadisce la necessità delle verifiche.

La proposta di rendere obbligatorio l'insegnamento negli istituti di ogni ordine e grado ha già avuto il via libera della Commissione cultura della Regione. Camilleri: «Meglio salvaguardare l'italiano»

La Corte europea dei diritti dell'uomo mette la parola fine alle polemiche sui crocifissi nelle scuole. Una battaglia durata cinque anni
La Gelmini presenta il piano per mettere a norma gli istituti della regione. Lavori in 152 edifici, 54 dei quali a Milano e provincia
Rapporto sullo stato del territorio: "Gli edifici in pericolo sono 1,2 milioni, 6mila scuole e 531 ospedali. Maggiori rischi in Campania e nelle Regioni del Nord"
Piano straordinario del Comune per garantire sicurezza e agibilità delle strutture frequentate dagli studenti. Gli interventi sono cominciati a luglio: l’obiettivo è ristrutturare 200 edifici entro la prossima primavera
I genitori vogliono ritirare i figli dall’elementare di via Paravia a San Siro, dove la quasi totalità degli alunni sono immigrati. La scuola aveva ottenuto la deroga al tetto del 30% sulle iscrizioni "estere". Il provveditore Colosio: "Mai più classi ghetto"
Esperimento-pilota in un istituto di Legnano, ma l'ente conta di estenderlo ad altre strutture del territorio. In cambio di un contributo per la manutenzione degli edifici, verranno apposte targhe all'interno e fuori dalle scuole con ii nomi delle aziende sponsor.

Fra riposi e trasferimenti moltissimi dirigenti lasciano il loro posto. Il fenomeno riguarda il 25% degli incarichi. Solo nel Milanese sono 100. Per rimpiazzarli un quarto dei dirigenti da settembre dovrà occuparsi di due istituti