La discussione in aula al Senato in seguito all'informativa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista del Consiglio Europeo.

La discussione in aula al Senato in seguito all'informativa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista del Consiglio Europeo.
"Nessuno vuole uscire dall'Ue, lo dico alla copia distratta di Monti". Così il leader della Lega Matteo Salvini al termine dell'informativa al Senato del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista del Consiglio Europeo. /courtesy Senato web tv
"M5s voleva smantellare il Mes, viva la coerenza". Così il leader della Lega Matteo Salvini al termine dell'informativa al Senato del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista del Consiglio Europeo. /courtesy Senato web tv
I Senatori del Partito Democratico protestano vivacemente durante l'intervento di Ignazio La Russa, la Presidente Casellati li riprende. /courtesy Senato web tv
L'esibizione di Amedeo Minghi a Palazzo Madama in occasione dell'evento 'Senato &' Cultura - Premio al volontariato 2019', che si è svolto sabato 9 novembre 2019. Il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha voluto rendere omaggio con un Premio speciale alla "nostra storia nazionale, fortemente legata all'attività sociale e solidaristica". Alla cerimonia presenti anche Geppi Cucciari, Eleonora Buratto, Manuel Bortuzzo e Tiziana Di Masi / fonte Senato Tv
Tensione a Palazzo Madama nel corso dell'intervento del presidente del Consiglio. Salvini va all'attacco: "In quei banchi del governo c'è chi mente"
Il leader di Italia Viva ai giornalisti di Palazzo Madama: “Chiediamo al premier Giuseppe Conte un incontro sui temi caldi che infiammano nell’esecutivo”
Mancano 15 firme per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari. Potrebbero rimanere congelate fino a gennaio, per prolungare la vita dell'attuale Parlamento
Sarebbero sei i senatori pronti ad abbandonare il gruppo del M5S al Senato per passare al misto. Ma dopo la batosta in Umbria i dissidenti puntano a coinvolgere anche altri parlamentari per formare un gruppo autonomo fedele a Conte
L'ex ministro perde per soli tre voti. I grillini non hanno ritenuto appropriato un suo ritorno da capogruppo al Senato dopo l'incarico al Ministero