Due sentenze a Roma e Torino favorevoli ai clandestini

Due sentenze a Roma e Torino favorevoli ai clandestini
La prima regola prevede che le sentenze della magistratura si possono commentare, soprattutto quando sgradite. La seconda regola prevede che le sentenze si possono non commentare o fingere che non esistano proprio
Le sentenze definitive, almeno una volta, erano un muro quasi invalicabile. Oggi non è più così
La sentenza Delmastro è una parodia, un avvitamento finale
Il "partito delle toghe" invade il campo dell'esecutivo. Sentenze su trasporti, immigrazione, Lgbt e opere pubbliche. La guerra anche al Ponte sullo Stretto
I tribunali rispediranno i migranti in Italia con sentenze fotocopia. La parola della giustizia europea arriverà soltanto l'estate prossima
All'immunologo un anno e quattro mesi per falso. Assolto invece dall'accusa di turbativa d'asta
Ti capisco, Luigi, a volte proviamo questa sensazione: ci pare che il mondo giri al rovescio, che siamo qui, in questa gabbia di matti, ad osservare con sconcerto quello che accade intorno a noi, che nulla funzioni come dovrebbe, che tutto sia profondamente, irrimediabilmente, insopportabilmente ingiusto
Da Nichi Vendola a Marco Cappato, passando per Michele Emiliano, Mimmo Lucano e importanti leader di partito: in caso di condanne o di verdetti avversi, le reazioni sono sempre state furibonde contro i rispettivi magistrati
Questura di Roma condannata per aver fatto stare in coda troppo tempo un migrante. Per il giudice è stato leso il suo "diritto assoluto" ed è stato esposto "a rischio espulsione"