Gli abitanti: "Un conto sono i problemi finanziari, un altro quelli che riguardano la salute. Come hanno potuto lasciarci così?". C’è chi pensa al trasloco: "Il parco e l’asilo? Non li vedremo mai". E in cucina si usa solo minerale
Operazione della Finanza: sotto sequestro l'intera area del gruppo Risanamento, di Zunino, nel nuovo quartiere di Milano, valore un miliardo di euro. Le accuse: gestione di rifiuti non autorizzata e avvelenamento delle acque. Nove gli indagati. L'Arpa: al momento nessun rischio per i residenti
Maxioperazione anticamorra della Dia di Napoli, tra i beni sequestrati anche il lago di Averno. Un famoso specchio d'acqua di origine vulcanica citato anche da Virgilio e Dante
La
Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato 10 milioni di prodotti, in parte contraffatti e in parte non in regola con la
normativa comunitaria sulla sicurezza: dei prodotti; tra questi computer, piccoli elettrodomestici, giocattoli, occhiali, cd e
dvd. Individuati magazzini ed esercizi commerciali in zona Sarpi e a Lacchiarella. Denunciati due cinesi e individuati due lavoratori irregolari
Le bestiole trovate disidratate accanto a una zingara. Blitz di vigili e guardie dell'Oipa in via degli Arcimboldi. Gli animali si potranno adottare fra due mesi, sono al canile municipale

Inquirenti convinti che l’imprenditore, sparito tre mesi fa, abbia avuto un incidente. I pompieri scandagliano le acque del lago Maggiore
Un documento presentato da Giorgio Ruffolo ed Elio Veltri fa le «pulci» al'economia criminale e lancia l'assalto dell'enorme ricchezza «sommersa» del Paese. Presto un intergruppo parlamentare sarà promosso da Fabio Granata (Pdl). In ballo 1000 miliardi di euro «inutilizzati»

L’appello del vicesindaco alle autorità giudiziarie: "Convalidate i sequestri degli appartamenti abusivi, altrimenti le case vengono ancora occupate nel giro di pochi giorni"
Max Goeldi, l'imprenditore svizzero bloccato in Libia dal luglio del 2008, ha lasciato Tripoli ed è partito dalla capitale libica con un volo di linea. Il primo ministro libico Bagdadi: "Lo Stato libico ringrazia l'Italia per tutti gli sforzi messi in atto" per risolvere questo problema. Gheddafi libererà i tre pescherecci italiani sequestrati. Il documento che segna la fine della crisi fra Libia e Svizzera, risarcimento di 1,5 milioni di euro a Hannibal Gheddafi
L'esposizione, aperta dal 15 giugno al 12
settembre al Vittoriano di Roma, sarà
presentata alla stampa lunedì dal
sottosegretario ai Beni culturali
Francesco Giro
