Gli uomini della dda di Milano hanno sequestrato un'ottantina di immobili - per un valore complessivo di 15 milioni di euro - tra appartamenti, capannoni e aree edificabili. Erano nella disponibilità di una quarantina di persone, tra cui molti boss tra Milano e Reggio Calabria
A Comenduno di Albino, in provincia di Bergamo, tre uomini a volto coperto hanno preso in ostaggio il bimbo e si sono fatti aprire l'abitazione dalla donna
Le ricerche della 13enne scomparsa venerdì scorso si concentrano da in più zone. Evacuato per un sopralluogo il palazzetto dello sport. Occhi puntati anche sul cantiere dell’ex raffineria Sobea a Mapello. Si confida nel fiuto dei cani
Di Yara Gambirasio non si hanno più notizie dalle 18.30 di venerdì scorso quando, dopo aver lasciato il palazzetto dello sport di Brembate Sopra (Bergamo), non è più rientrata a casa. I carabinieri la stanno cercando ormai da tre giorni. Si teme il sequestro
Marcella Pau, 50 anni, sequestrata a bordo della sua auto mentre rientrava a casa. Il figlio, allertato dalle grida della madre, ha inseguito e speronato i sequestratori. I carabinieri ne hanno arrestato uno subito, il secondo, fuggito con l'ostaggio, preso in un casolare poco distante
Il ministro dell'Interno dopo il cdm: "Noi siamo l'antimafia dei fatti. Con Iovine abbiamo arrestato 28 superlatitanti, ne mancano solo due" (Video). Poi i dati: presi 6.754 mafiosi e 410 latitanti, sequestrati 17.854 milioni e 35.601 beni (Video). La soddisfazione di Napolitano. Intanto il boss: "Non sono come racconta la tv"
Un duro colpo a Cosa Nostra. Beni per un valore di oltre 22 milioni di euro sono stati sequestrati dai carabinieri ai clan mafiosi dei Madonia e dei Di Trapani
Sequestrato dai carabinieri l'asilo "Il paese delle meraviglie". Nell'ultimo anno erano stati ritirati 12 bambini, la denuncia dei genitori: i piccoli venivano insultati e chiusi in una stanza al buio: guarda le immagini girate dagli inservienti
L’assessore all’Urbanistica Carlo Masseroli dopo il sequestro dei terreni nella zona Bisceglie-Calchi Taeggi. "Bisogna garantire la sicurezza dei cittadini, ma evitare che si fermi tutto: se non si costruisce non si bonifica"
Le squadre della Asl hanno aumentato i controlli e le ispezioni sui camion e tra i bancali di frutta e verdura. Così nel giro di due anni in via Lombroso è tornato l’ordine. "Il problema adesso sono le cucine dei ristoranti"