Bocciata la riforma della Carta: convivere non è "famiglia", alla donna i "doveri domestici". L'imbarazzo del governo
Bocciata la riforma della Carta: convivere non è "famiglia", alla donna i "doveri domestici". L'imbarazzo del governo
L'ultima moda ultraprogressista è un gioco da tavolo anti-patriarcato. Tra carte, imprevisti e pedine da spostare, la lotta transfemminista diventa un passatempo per attivisti
Ricapitoliamo la giornata di venerdì: i sindaci anti autonomia differenziata marciano in blocco sulla Capitale per manifestare il loro dissenso capitanati da un maschio alfa della politica e omega del buon gusto che - insultando una donna e non una donna a caso - tenta un fantozziano assalto ai palazzi del potere
Lei si chiama Sara Vieira. Oggi ha 66 anni, ne aveva meno della metà quando iniziò a occuparsi della lavanderia del Paris Saint Germain
Serata inaugurale di "Pesaro 2024 capitale della cultura", presenta Bonolis Paolo, un ossimoro rispetto al titolo della manifestazione
La tesi è più o meno questa: la fiaba uscita sul grande schermo nel 1937 ha un che di paternalistico e maschilista. Ma è vero? Ovviamente no. E vi spieghiamo il perché
Cosa vuoi, ormai è il momento della Cortellesi. Ce la ritroveremo anche a Sanremo
Il conduttore della Zanzara ha distrutto il discorso intriso di politicamente corretto della celebre attrice
Che insopportabile sessismo: a Siena ci sono più donne dipendenti (66,9%) che uomini (33%) e allora hanno pensato di riequilibrare assumendo un ingegnere uomo (possibilmente, non obbligatoriamente) con tanto di bando comunale
Una ricerca condotta nei Paesi Ocse ci dice mal comune, zero gaudio che la preparazione degli studenti è crollata in tutto il mondo