
Il fatto è accaduto a Pulsano dove il sindaco, Francesco Lupoli, ha deciso di chiudere le spiagge per un'altra settimana

Il video è stato girato con un drone dal Comune per ringraziare i cittadini per il comportamento lodevole

Il suono della tromba ha accolto a Saviano il feretro del sindaco. Siamo in piena pandemia, i funerali sono vietati, non si può uscire se non quando è strettamente necessario, e sono vietati gli assembramenti. Ma, in barba alle regole imposte per impedire il contagio da Covid 19, nel piccolo comune del Napoletano centinaia di persone sono scese in strada per l’ultimo saluto al sindaco Carmine Sommese, medico chirurgo, deceduto a causa del coronavirus. Tra lacrime e applausi, con i palloncini tricolore, e tanto di protezione civile a garantire l’ordine pubblico, centinaia di persone hanno affollato il centro cittadino, mettendo a rischio se stesse e l’intera comunità. Il tutto sotto lo sguardo dei carabinieri. Al seguito del carro funebre anche componenti dell’amministrazione comunale, che dal municipio hanno accompagnato la salma a piedi per decine di metri. Una sosta nei pressi del comune, fascia tricolore alla moglie del primo cittadino in lacrime, poi verso il cimitero. Eppure la famiglia del sindaco aveva invitato a restare a casa

Le parole del primo cittadino dopo aver fermato alcuni artisti di strada francesi e spagnoli

Alcuni baresi continuano a stare in giro. Il primo cittadino ironicamente: "Ora vi mando le fidanzate con le mazze"

Il primo cittadino, Antonio Decaro, si rivolge ai suoi concittadini: "Tutti a casa"

Variava dai 30 ai 50 mila euro il corrispettivo da versare per assicurarsi il superamento delle prove concorsuali e l’ottenimento di un posto di lavoro al Comune. Un vero e proprio sodalizio finalizzato alla vendita di posti pubblici quello emerso dalle indagini a cui ha lavorato la Guardia di Finanza, sotto il coordinamento della procura della Repubblica di Nola. Misure cautelari personali sono state eseguite nei confronti di 6 indagati. Sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere e corruzione. In carcere sono finiti il sindaco del Comune di Sant’Anastasia, Raffaele Abete, il segretario generale dello stesso Comune, Egizio Lombardi, il consigliere comunale Pasquale Iorio e un imprenditore, titolare di un’agenzia di selezioni e concorsi con sede a Salerno

Con l'accusa di corruzione i carabinieri hanno arrestato il sindaco del piccolo comune del palermitano,il suo vice e pure un assessore della giunta, oltre una funzionaria del Comune

Pioggia di polemiche da parte dei cittadini contro il sindaco Cateno De Luca. Lui risponde: "Siete ipocriti"

