
L'allarme del capo della Protezione Civile regionale: "Scuole e ospedali sono obsoleti e senza sicurezza"

Neanche il "palazzo rosso" di Amatrice è riuscito a resistere al terremoto che ha colpito il 26 ottobre il Centro Italia. Ora, anche quello che era considerato il "palazzo più brutto" ha fatto la fine di tutti gli altri

Notte in bianco con la paura di nuove scosse a Ussita, epicentro del forte terremoto che ha colpito il Centro Italia. "Circa 250 persone hanno passato la notte in macchina e all'aperto" riferisce il sindaco Marco Rinaldi. Un elicottero dei vigili del fuoco sorvola il paese. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev

Il terremoto che ha colpito le Marche e l'Umbria il 26 ottobre ha riportato la paura nel Centro Italia. Ma la storia di questa bimba nata proprio durante il sisma è simbolo di speranza

Il comune di Roma rilancia il vademecum di come comportarsi in caso di sisma

Migliaia di sfollati sotto la pioggia e al freddo. Paura nel Centro Italia, tra Marche e Umbria

La scossa sismica è stata avvertita anche in centro città. L'epicentro è stato localizzato nei comuni di Castel Fiorentino, Certaldo e Gambassi. La scossa si è verificata ad una profondità di 9 chilometri

Adriano Pieretti, proprietario di un'edicola a Camerino, si è tolto la vita dopo aver letto che il suo comune era stato escluso dalla lista dei Comuni gravemente colpiti, stilata dal governo nel decreto sulla ricostruzione

La scuola media di Acquasanta Terme era il simbolo della rinascita dopo il terremoto, ma ora è diventata l'icona della vergogna italiana. Gli sciacalli senza pietà sono entrati durante la notte

Un gruppo di ragazzi di cittareale ha raccolto 10mila euro e gli hanno comprato una casa in legno. Ma la burocrazia ha detto che è abusiva: rischiano la denuncia
