
Al via anche una "consultazione on line" dove è possibile segnalare criticità e avanzare proposte

La bozza di accordo del contratto: più smart working, aumenti e fasce differenziate di età. Il no di Cgil e Uil

La donna si era fatta male cadendo per strada durante l'orario di smart working, ma l'Inail non voleva riconoscerle un indennizzo. La sentenza del tribunale di Milano

Il ministro per i rapporti col Parlamento: "Era uno strumento emergenziale". Fragili tutelati dalla direttiva Zangrillo

Una volta superata l'emergenza pandemica, il governo Meloni focalizza la priorità sul ritorno alla normalità

A partire dal primo gennaio partono le nuove regole dell’accordo sui lavoratori frontalieri

La nuova formula consentirà di ridurre il lavoro dalle 10 alle 17. Consigliato lo smart working per molte aziende

Proroga al 31 dicembre 2023 per i genitori con figli minori di 14 anni. I lavoratori affetti da gravi patologie croniche potranno utilizzare il lavoro agile fino al 30 settembre 2023

La precedete scadenza prevista per il 30 giugno è slittata al 31 dicembre 2023 ma a poterne usufruire saranno solo specifiche categorie di lavoratori

Importanti novità sono state discusse in Commissione Affari Sociali del Senato: ecco cosa cambia su smart working, fringe benefit e contratti di lavoro
