Con qualche piccolo accorgimento è possibile riuscire a creare le giuste condizioni per dormire bene

Con qualche piccolo accorgimento è possibile riuscire a creare le giuste condizioni per dormire bene
Identificare la fonte dello stress o dell'ansia e impegnarsi per ridurla può migliorare il sonno e la salute. L'obiettivo è uscire dalla spirale in cui lo stress impedisce di dormire e la mancanza di sonno aumenta lo stato di esaurimento fisico e psichico
L'alterazione del ritmo circadiano innesca una serie di conseguenze nel nostro organismo in grado di provocare disturbi metabolici
La ricerca ha analizzato i risultati dei volontari per individuare quante ore di sonno riescono a garantire le migliori modalità di invecchiamento
Il disturbo, provocato da una scorretta distribuzione delle ore di sonno è diffuso in particolar modo tra gli adolescenti
Due ricerche scientifiche recenti dimostrano quanto faccia bene dormire con il partner. Oltre a ridurre lo stress consente di godere di un sonno rigenerante
A dirlo è uno studio californiano. Poche ore di sonno ci portano ad allontanare le altre persone
Ricerche neuroscientifiche dimostrano che leggere prima di addormentarsi potenzia le capacità di memoria e contrasta malattie neurodegenerative come il morbo di Alzhheimer. Leggere è fonte di creatività e vitalità
Un sonno ristoratore è di vitale importanza per affrontare al meglio le giornate fitte di impegni e attività da svolgere. Cattive abitudini comportamentali e alimentari possono comprometterlo. Ecco le strategie utili per dormire bene
Essere cullati nel sonno consente di dormire profondamente e potenzia la nostra memoria. Lo confermano due studi svizzeri pubblicati sulla rivista Current Biology