Donald Trump avrebbe condiviso con un imprenditore australiano informazioni riservate in merito ai sottomarini statunitensi a propulsione nucleare poco dopo aver lasciato la Casa Bianca
L'Hai Kun è il primo di otto vascelli che la nazione insulare vuole produrre a livello domestico. Dovrebbero essere utilizzati per impedire alla Cina di accerchiare l'isola
Non sono più soltanto i super yacht in cima ai desideri dei ricchi del pianeta: ecco il boom dei sottomarini privati, quali sono i costi e perché la tragedia del Titan è già stata dimenticata
Nel caso di una lunga guerra di logoramento, la Russia potrebbe usare i sommergibili classe Kilo per soffocare economicamente il Paese. Kiev vuole privarla di questa possibilità
Secondo gli 007 di Londra per la prima volta dal 2017 i sottomarini a propulsione nucleare non verranno coinvolti nella parata navale russa nel giorno della festa della Marina militare
Nel gennaio del 1968 il "Dakar" e il "Minerve", entrambi sottomarini del "blocco occidentale", scomparvero nelle profondità del Mediterraneo. Lo stesso anno altri due sottomarini ben più celebri trovarono lo stesso destino.
Risposta americana alla minaccia atomica di Pyongyang, non accadeva dagli anni Ottanta. Washington e Seul si preparano anche ad annunciare maggiore collaborazione militare
La Francia tenta di vendere quattro sottomarini all'Australia per cercare di colmare il divario in attesa di quelli a propulsione atomica. Ecco gli strani intrecci nell'Indo-Pacifico
L'isola di Hirta è la più distante di Scozia e oggi è completamente disabitata. Gli eventi che la scossero durante il primo conflitto mondiale, secondo alcuni storici, ne definirono il destino. Al resto, pensò il correre dei tempi
I russi provano a sopperire alle mancanze via terra attaccando dal Mar Nero con la loro flotta di sottomarini: ecco qual è il loro ruolo e come possono cambiare il volto del conflitto