Presentato lo studio condotto dalla fondazione Civicum e dal Politecnico di Milano sul consuntivo 2008 di 21 città italiane: al Nord si spende di più per cultura e assistenza sociale; al Centro per viabilità e trasporti;
al Sud per territorio e ambiente
Raffica di rincari per zaini, astucci, quaderni e diari in vista dell’apertura dell’anno scolastico. Al rientro dalle vacanze le famiglie arriveranno a spendere fino al 16% in più. La spesa più forte? Quella relativa ai libri che si attesterà intorno a 440-450 euro annu. In aumento anche le tasse universitarie
Interrogazione al ministro della Difesa. I Radicali puntano il dito contro le esibizioni che la formazione acrobatica dell’Aeronautica militare effettuerà a Tripoli, in occasione della visita di Berlusconi in Libia. Il duca di York non parteciperà
Le celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia tornano a dividere la politica. Napolitano al governo: "Chiarisca intendimenti e programmi". La Russa: "Non c’è più tempo da perdere". Ma Cota: "Altre le esigenze della gente". E Calderoli: "Niente marchette"
Un’indagine della Camera di commercio di Milano indica che il 10% delle coppie in crisi rimanda il divorzio a causa della recessione. Mancano i soldi per spese legali, in media 10mila euro) e assegni familiari (alimenti circa 400 euro per un figlio, 600 euro per due)
Richiamo tecnico del presidente della Repubblica a Berlusconi, Tremonti, Fini e Schifani in materia di decreti leggi: "Basta a quelli con troppi articoli o emendamenti e alle spese fuori controllo"