stato

"Conosciamo da tempo la storia di Sergio Bramini, un imprenditore che ha rischiato più volte di fallire per il mancato pagamento dei debiti della pubblica amministrazione. Lo Stato deve a Bramini ben 4 milioni di euro e per questo l’imprenditore ha già dovuto rinunciare alla propria casa. Sembrava che questo problema venisse affrontato con serietà e tempestività da parte del governo e invece apprendiamo che lo stesso Bramini venerdì rischia di subire il sequestro anche della propria azienda. Questo è uno scempio inaccettabile. Rivolgo un appello a Di Maio e Salvini perché si adoperino ed evitino questa tragedia perché per un imprenditore essere costretto a fallire perché lo Stato non paga i propri debiti una è sanzione, una penalizzazione che non è assolutamente accettabile. Mi aspetto che venerdì questo sequestro non abbia luogo. #IoStoConBramini". Lo dice Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook.

Redazione
L'appello della Gelmini al governo per Sergio Bramini

Lavorano dietro le quinte, tra politica e alta burocrazia. Ecco il potere nascosto dei Consiglieri di Stato

Angelo Allegri
I 100 padroni d'Italia

È quanto emerge da un'elaborazione realizzata dall'Ufficio studi della Cgia, secondo la quale tra gli acquisti di beni e servizi e gli investimenti fissi lordi, nel 2016 la Pubblica amministrazione italiana ha fatturato ai propri fornitori e alle imprese appaltatrici 160 miliardi di euro

Luca Romano
Lo Stato deve alle imprese quasi 46 miliardi di euro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica