Don Ivan Martini, 65 anni, era nella parrocchia di Santa Caterina, resa inagibile dal sisma del 20 maggio scorso, per salvare un po' di arredi
statua
Il comune non esporrà la statua dedicata a Bruno Mussolini. Il sindaco Buratti in retromarcia: "C'è il rischio di episodi di violenza, alcuni me li hanno annunciati direttamente al telefono"
A Yalta Baffone chiese sprezzante: «Quante divisioni armate ha la Chiesa?...» Ieri è stato inaugurato nella capitale il primo monumento a un Papa, Wojtyla, nella storia della Russia. Una città ex comunista ed orgogliosamente ortodossa. E mai un polacco aveva ottenuto un simile onore nella terra di Putin
Realizzata nel 1991 dallo scultore russo Tsereteli, rappresenta il navigatore genovese e fu offerta agli Usa, per i cinque secoli della scoperta dell'America. Rifiuta da New York, nel 1998 finì nell'isola caraibica che da allora cerca un sito idoneo e soprattutto i 20 milioni di dollari necessari per montarla
La divinità è raffigurata appoggiata a una clava e indossa una pelle di leone. Il manufatto di marmo, secondo gli esperti «di notevolissima qualità artistica», risale al secondo secolo dopo Cristo, è alto mezzo metro e adornava uno stabilimento termale
Il sito identificato dalle Fiamme gialle dopo aver recuperato una gigantesca statua fatta a pezzi e nascosta in un tir.
La Guardia di finanza ha trovato una grande scultura in marmo greco dell'imperatore stivata in un container a Ostia Antica che stava per essere esportata illegalmente. Proviene da uno scavo illegale nell'agro di Nemi e verrà restituita al Museo delle navi romane. Denunciati i due responsabili
Il premier ha fatto "aggiungere" mani e attributi al gruppo marmoreo del I secolo esposto a Palazzo Chigi. È l’ennesima dimostrazione della sua gioia di vivere: vuole che anche Marte e Venere si divertano a casa sua
Luigi di Borbone, nipote della figlia del dittatore: «Ha creato la classe media spagnola, costruito dighe e strade, evitato l'instaurazione del comunismo. Certo, c'è stata una guerra civile, ma lui non l'aveva voluta. Zapatero sta cancellando la storia, è inaccettabile»
Il bisnipote Dacre chiede una statua a grandezza naturale come le tante che punteggiano il centro della città. Come quella di Joyce in piedi sul suo bastone da passeggio, di Wilde sdraiato in un giardino, Kavanagh seduto su una panchina o Molly Mallon, attaccata al suo carretto di pesce vicino a Trinity College