A due passi dalla stazione centrale di Napoli in trenta aggrediscono i soldati che stavano controlando un uomo

A due passi dalla stazione centrale di Napoli in trenta aggrediscono i soldati che stavano controlando un uomo
Occupazione abusiva a Civita Castellana: un'intera scuola di proprietà della regione Lazio è abitata da tempo. Si aspetta lo sgombero tra roghi interni, degrado e disagi per i cittadini. Proteste dall'opposizione
Occupazione abusiva a Civita Castellana: un'intera scuola di proprietà della regione Lazio è abitata da tempo. Si aspetta lo sgombero tra roghi interni, degrado e disagi per i cittadini. La scuola media Annessa è ridotta male: all’interno ci sono escrementi ed urina di cane, ma anche calcinacci e detriti. Ma è la situazione in generale, in realtà, a destare la preoccupazione dei residenti che, par cautelano, accettano di parlarci solo se protetti dall’anonimato: “Occupanti che litigano fra di loro, bivaccamenti e sporcizia lasciata nelle aree verdi limitrofe all’immobile ed il cattivo odore dei liquami gettati giù dalla finestra, così non si può vivere, è un vero schifo”. Una vicenda che inserisce Civita Castellana nel novero di quei paesi cui stanno "rubando l'anima". Una chicca del nord del Lazio, vittima di degrado urbano.Ennesima cittadella gioiello del nord del Lazio vittima di degrado urbano. Noi del Giornale.it siamo voluti entrare dentro lo stabile, travalicando per primi i confini del piano terra.
A Torino una agenzia immobiliare ha affiso sul portone di un condonimio il cartello: "Non affitiamo a stranieri". Ora i condomini sono in rivolta
L'intervendo del capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, Santi Consolo: "Così non avremmo più il sovraffollamento"
Un cittadino turco di 41 anni, dipendente di un bar davanti alla Stazione Tiburtina è stato aggredito da un senzatetto straniero. I cittadini: "Qui è un Far West, ogni sera c'è una rissa"
Theresa May ha annunciato che le autorità britanniche non riesamineranno lo status degli stranieri che vivevano nella Grenfell Tower
In un ristorante esposto il cartello: "Personale 100% italiano". Interviene il Comune. Il proprietario: "Macché razzismo. È una certificazione di qualità"
Continua il calo delle nascite in atto in Italia dal 2008. Per il secondo anno consecutivo, rileva l'Istat, i nati a fine 2016 sono meno di mezzo milione
La Regione Liguria approva la legge che modifica i criteri per l'assegnazione delle case popolari: priorità agli italiani in difficoltà, mentre gli stranieri dovranno dimostrare di vivere in Italia da almeno dieci anni