Cira 500 persone hanno preso parte al corteo studentesco. Dopo alcuni tafferugli il corteo si è sciolto in un clima disteso

Cira 500 persone hanno preso parte al corteo studentesco. Dopo alcuni tafferugli il corteo si è sciolto in un clima disteso
Prima di arrivare alla sede del Consiglio regionale lombardo, la Rete Studenti Milano ha colorato di rosso la fontana di piazza Cairoli
Avrebbero dovuto protestare in zona Eur, ma gli studenti di medie e università si sono uniti al presidio dei Forconi a piazzale dei Partigiani
Alcuni studenti stanno manifestando contro la Conferenza Nazionale sulla Green Economy
Camusso: "Se non ci saranno risposte, continueremo la mobilitazione". Centri sociali fanno irruzione alla sede di Google di Milano
A Parigi cortei studenteschi di protesta contro l'espulsione di Leonarda Dibrani, la quindicenne kosovara prelevata dal pullman della gita scolastica davanti ai compagni e rispedita nel suo Paese di origine insieme alla famiglia. Decine di licei francesi, tra cui 14 solo a Parigi, hanno manifestato contro il provvedimento. Al centro delle polemiche il socialista Manuel Valls, ministro degi Interni, che avrebbe difeso le forze dell’ordine che hanno arrestato la ragazzina. Alcuni suoi colleghi di partito ne hanno chiesto le dimissioni. "È inammissibile", ha dichiarato Steven Nassiri, portavoce del sindacato liceale Fidl, "che sotto un governo di sinistra si debbano mostrare dei documenti per entrare in una scuola. Tutti hanno diritto all’istruzione".
I Paesi che hanno puntato ad investire di più in formazione sono quelli che hanno risentito meno della crisi. L'Europa cosa sta facendo?