studio

Uno studio sul rapporto con gli stranieri
dei giovani tedeschi svela le preferenze
sui possibili vicini di casa: noi e gli
scandinavi siamo in testa; in pochi
condividerebbero il pianerottolo con gli
europei dell'Est; meglio un africano che un israelita

Redazione
Germania: svedesi, italiani i più amati, ultimi ebrei e turchi

Stampa emedia sono stati molto solleciti nel propagandare ingiustificati appelli per l’utilizzo della cannabis nel trattamento del dolore. Ma recenti studi dimostrano che l’uso protratto induce attacchi psicotici

Redazione
La cannabis non è una droga "leggera"

L'allarme da uno studio del Carnegie Museum of Natural History della Pennsylvania durato 40 anni: i cambiamenti climatici obbligano gli uccelli migratori a una «cura dimagrante» e sottraggono loro porzioni sempre più ampie degli habitat naturali. Specie a rischio

Redazione
Clima, con ali più piccole e più magri a rischio i migratori

Secondo una ricerca di due studiosi britannici le donne sarebbero attratte da chi in discoteca si dimena con ampi gesti e da chi genera odori che stimolano alcuni recettori femminili in grado di «analizzare» il corredo genetico e le difese immunitarie

Redazione
Ballare male e sudare bene: ecco la ricetta per fare sesso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica