Sud America

Con i nazisti la Cia ha avuto un rapporto ambivalente: da un lato, mettere in salvo menti come von Braun, utili al confronto con l'Urss; dall’altro monitorare i movimenti di chi era rimasto in libertà. Documenti oggi consultabili grazie al Nazi War Crimes Disclosure Act

Marco Petrelli
La Cia e la caccia ai nazisti: così venne braccato l'angelo della morte

"Abbiamo legami solidissimi, che rafforzeremo. I nostri Paesi hanno la vocazione alla pace e alla collaborazione internazionale. Facciamoci sentire"

Massimiliano Scafi
Mattarella, i nuovi partner in Sudamerica

Il Paese sudamericano ha ufficialmente legalizzato i matrimoni tra omoessuali divenendo così il quarto paese latinoamericano insieme ad Argentina, Brasile e Uruguay, dove i gay possono sposarsi

Daniele Bellocchio
La Colombia dice sì alle nozze gay

Un nuovo reportage di History Channel rilancia la tesi che Hitler non sia morto nel bunker ma che sia fuggito in Sud America dopo l'arrivo dei russi a Berlino

Mario Valenza
L'indagine su Hitler: morì nel bunker?

Nel paese sudamericano diventano legali i matrimoni gay: il Senato ha approvato la legge che autorizza le unioni omosessuali, dopo che la Camera lo aveva già approvato lo scorso maggio. La presidente Cristina Kirchner: "E' un passo positivo in difesa dei diritti di una minoranza"

Redazione
Voto storico in Argentina: sì ai matrimoni gay
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica