Il testo sul Superbonus passerà adesso alla Camera dopo il via libera del Senato alla fiducia posta dal governo. Tajani: "Per un emendamento che non condividiamo non viene assolutamente meno la fiducia nel Governo"

Il testo sul Superbonus passerà adesso alla Camera dopo il via libera del Senato alla fiducia posta dal governo. Tajani: "Per un emendamento che non condividiamo non viene assolutamente meno la fiducia nel Governo"
Tajani: "Voglio vederci chiaro". Giorgetti: "Te ne farai una ragione". L'ipocrisia della sinistra
L'obbligo di spalmare i crediti del superbonus su 10 anni riguarderà dunque solo le spese sostenute nel 2024. Il vicepremier azzurro si dice "perplesso" sullo spalma-crediti e sostiene che Fi non è stata consultata. La replica del ministro: "Io difendo gli interessi dell'Italia"
Nuovi segnali di ottimismo sull'economia italiana
L'ufficio parlamentare di Bilancio: differenza "macroscopica" rispetto alle attese
Cresce il pressing per un passo indietro del Ragioniere dello Stato da concordare dopo il varo del Def. Nuova mina da 30 miliardi
Decreto bollinato con la variazione per i terremotati. Ma Giorgetti non vuole altre eccezioni
Le novità sono diverse e il decreto introduce misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali al fine di tutelare la finanza pubblica nell’ambito edilizio e in quello dell’efficienza energetica
Il costo per lo Stato è arrivato a 114 miliardi di euro: il provvedimento è stato presentato dal ministro Giorgetti in Consiglio dei ministri e approvato dall'esecutivo
La cattiva notizia è che il superbonus 110%, fortemente voluto dal governo Conte 2 (Cinquestelle-Pd), continua a produrre crepe nei nostri conti, elevando il debito oltre ogni rovinosa previsione