Il presidente della Banca Centrale difende il suo operato sui derivati e guarda positivamente al futuro. Servono però riforme negli Stati dell'Eurozona

Il presidente della Banca Centrale difende il suo operato sui derivati e guarda positivamente al futuro. Servono però riforme negli Stati dell'Eurozona
Tassi europei al minimo storico. L'ultimo intervento della Bce era avvenuto nel luglio del 2012
Il Tesoro ha venduto tutti i 6 miliardi di Btp a 5 e 10 anni, con tassi ai minimi da ottobre 2010. Il rendimento è sceso al 3,94 dal 4,66% di marzo. Spread a quota 274 punti
Per il quotidiano economico, "i tassi di interesse che pagano in Italia e Spagna le piccole imprese sono saliti e sono nettamente più alti che in Germania"
Secondo fonti Ue, il governo di Madrid avrebbe discusso con la Germania un piano di salvataggio integrale per circa 300 miliardi di euro. Secca smentita di Madrid
L’istituzione monetaria ha operato una nuova manovra espansiva. Ora i tassi di interessi sono allo 0,75%. Draghi: ripresa graduale. La Bce ha azzerato i tassi che pratica sui depositi di breve termine custoditi per conto delle banche
Lo spread Btp-Bund tocca i 477 punti con tassi al 6,25%. Non va meglio alla Spagna: Bonos a 551 punti con tassi oltre il 7%. E la Germania ci prende pure per i fondelli
Lo spread tra Bonos e Bund alle stelle. Il governo di Madrid è preoccupato. Il premier spagnolo: "Serve un segnale chiaro". Ma la Merkel ammonisce: "No alle soluzioni facili"
L'asta sui titoli a cinque e dieci anni si conclude con numeri molto positivi. Richieste oltre l'ammontare massimo fissato in partenza
Il premier, in una intervista al Financial Times, invita la Merkel a "fare di più aiutare l'Italia a ridurre i costi di finanziamento sul mercato". Altrimenti, si rischia "una potente reazione fra gli elettori dei paesi perfierici dell'Eurozona"