
Per adempiere a una promessa fatta a un amico ha fatto sudare freddo la polizia

Il regista a Roma dove ha in scena due testi: «Ho un solo compito: divertire il pubblico»

Era in corso uno spettacolo teatrale per Rai Radio 2 e si simulava uno sbarco

"Rafforzare i sentimenti nazionali". Le scene teatrali parleranno solo il turco

Con l'attore Giorgio Albertazzi, morto a 92 anni, se ne va una figura di riferimento del teatro italiano e un performer imprevedibile della scena. Memorabile il suo Amleto, regia di Franco Zeffirelli, in cartellone nel 1964 per due mesi all'Old Vic di Londra e vincitore del Challenge al Thèatre de Nation di Parigi. Personalità controversa, Albertazzi è architetto, attore, regista, autore e anche fotografo. Toscano, nato a Fiesole, debutta con Luchino Visconti al Maggio Musicale Fiorentino in Troilo e Cressida di Shakespeare. Dal 2003 dirige per cinque anni il Teatro Argentina di Roma e nel 2007 sposa la nobildonna Pia dè Tolomei. Due anni fa, a 90 anni, partecipò alla trasmissione di Rai Uno Ballando con le stelle ed è stato in scena fino a poche settimane fa.

Quattro secoli fa moriva il grande drammaturgo. La svolta della sua carriera? I mesi in cui produsse tre capolavori assoluti come "Re Lear", "Macbeth" e "Antonio e Cleopatra"

A 81 anni compiuti lo scorso dicembre, Judi Dench è l'interprete britannica di teatro più premiata nella storia degli Olivier Awards

Lo spettacolo di Castellucci ha fatto discutere sin dalla sua prima rappresentazione a Parigi. Ora approda a Rovereto, col patrocinio del comune

Tra i nomi più importanti a calcare i nostri palcoscenici, aveva 87 anni

L'intuizione contro la maleducazione di qualcuno. Ma non tutti sono d'accordo sul sistema
