Scritta da Cinzia Berni e Guido Polito e interpretato dalla stessa Berni, da Marta Zoffoli (la Emma dei Cesaroni) e da Mauro Serio, è una riflessione dolceamara sullo show-business e su come pubblico e privato si confondano. Dal 25 gennaio al teatro de' Servi di Roma
teatro
Salta la "prima" dell'opera di Tutino, accusato di collaborazionismo
Mario Martone, regista di "Noi credevamo", è stato bloccato dalla Cgil prima del debutto alla Scala di "Pagliacci" e dell’opera di Mascagni. "Ho ambientato Leoncavallo in un campo nomadi di oggi. Ma non voglio far polemica"
Debutto del grande classico nella sala della Crocetta mercoledì 13 gennaio. L'opera resterà in cartellone fino a domenica 23
Il teatro di Eduardo torna a Milano con "Le bugie con le gambe lunghe" al Piccolo e "Uomo e galantuomo" al San Babila. Al Parenti Fabrizio Gifuni porta il suo " ’Na specie di cadavere lunghissimo", sui testi corsari del regista di "Accattone"
I due grandi vecchi della prosa italiana, entrambi milanesi, entrambi nati nel 1920 (a tre soli mesi di distanza l'uno dall'altra) l'11 gennaio torneranno contemporaneamente a calcare il palcoscenico. Lei al Valle di Roma, in un'opera di cui è anche autrice, lui al Piccolo di Milano con un testo dell'inglese Edward Bond
È morto a Milano a 79 anni l'anima della più importante istituzione teatrale per l'innovazione e la sperimentazione
Successo per la commedia di Alan Bennett per la regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani
Prossimamente in scena «La vedova allegra» e la nuova produzione «Hello, Dolly!»