La Compagnia Teatri Possibili porta
in scena il capolavoro dell'autore francese
scomparso mezzo secolo fa: la coscienza
dell'impossibilità di essere libero e felice
spinge l'uomo alla follia e alla morte

La Compagnia Teatri Possibili porta
in scena il capolavoro dell'autore francese
scomparso mezzo secolo fa: la coscienza
dell'impossibilità di essere libero e felice
spinge l'uomo alla follia e alla morte
L’annuncio di Podestà: per il 2011 non ci sono abbastanza risorse e Palazzo Isimbardi potrebbe fare un passo indietro. Mancano all’appello 5 milioni, ma lo sciopero dovrebbe slittare a dopo la prima. Speranze affidate al "Milleproroghe"
Al teatro Sette di Roma dal 23 novembre al 12 dicembre la seconda stagione dell'«one-woman-show» che vede sul palco Michela Andreozzi e i suoi ricordi personali degli anni Settanta. Quando gli idoli della tv erano come zii e il futuro sembrava radioso...
Sei milioni di euro da Provincia e Regione per dare un nuovo futuro al "mare di Milano"
La "Trilogia" con Servillo al Piccolo, la "Scuola delle mogli" al Parenti. Le sale milanesi riscoprono la commedia dell’arte
Agli Arcimboldi il "Lago" geniale del coreografo inglese. E all’Elfo Puccini il balletto contemporaneo di Alonzo King
Si chiama Germinal F. ed è la prima androide a salire su un palcoscenico. Parla e si muove grazie a 12 motori e un pc che gli permette di riprodurre i gesti umani. E' costato un milione di euro
In scena fino al 21 novembre l'opera del grande parigino nell'adattamento e con la regia di Valter Malosti
Il regista e attore in scena alla sala della Crocetta fino al 21 novembre con il suo adattamento del thriller scritto dall'autore britannico nel 1969
Fino al 28 novembre, il classico evergreen nell'adattamento di Matteo Tarasco, con Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini