Il sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano ha rassegnato le dimissioni dopo la scelta - da lui avversata - di inviare altri 1400 immigrati nel centro di Manduria (Taranto). Si dimette anche il sindaco della cittadina. Accordo Stato-Regioni: profughi in tutta Italia
Bagno di folla per il presidente del Consiglio. Il premier ha annunciato l'arrivo dell'esercito che aiuterà a ripulire l'isola: "Alcuni li riporteremo in Tunisia". E aggiunge: "Ho comprato casa qui" Ma pensa anche al futuro: "Moratoria fiscale e candidatura al nobel per la pace" FOTO
Il ministro Maroni a muso duro con la Ue: "Il suo contributo è zero virgola. Ci dicono: è un problema dell'Italia, si arrangi". Poi tranquillizza sui rimpatri: "Il nostro Paese non rimpatrierà i profughi, ad esempio libici, somali ed eritrei". Confermato l'arrivo di sei navi per un totale di 10mila posti. "Da domani la situazione di Lampedusa si risolverà", dice Maroni. Intanto il premier pensa a un "catenaccio navale" intorno a Lampedusa. Il Colle: "Tutte le Regioni si diano da fare". E Vendola propone il permesso di soggiorno per tutti. Video: Orrore al centro d'accoglienza
Gli immigrati sono 6.200, pasti solo per 4.200. L'assessore alla Salute: "Se l’isola non si svuota avremo una bomba pronta a esplodere". E' polemica dopo la provocazione del Senatùr. Domani il cdm per l'emergenza. Video: Orrore al centro d'accoglienza
Anna Seccia, esperta di art therapy, ha coinvolto i residenti della tendopoli Centi-Colella a L'Aquila per la realizzazione di una grande tela collettiva. Anche con la ricerca del colore esatto, spiega la Seccia, si riscopre il valore terapeutico della bellezza

Sono 60.662 gli aventi diritti al voto del comune dell’Aquila che sono chiamati alle urne solo per le elezioni europee, dopo il rinvio delle provinciali e delle amministrative a causa del terremoto del 6 aprile
Alle 23.14 di ieri sera una nuova scossa: magnitudo 4.9. La protezione civile comunica i primi dati sullo stato degli edifici. Una settimana fa la scossa che ha sconvolto l'Abruzzo. L'impegno del premier: "Presto via tutti dalla tende". Scoop di Studio aperto: l'ospedale dell'Aquila non aveva l'agibilità e non era accatastato. La procura apre un'inchiesta. La cronologia del terremoto
Il capo dello Stato all'Aquila rende omaggio alle vittime, poi ringrazia i soccorritori e accusa: "Responsabilità diffuse"
Friuli, modello da imitare
Irpinia, modello da evitare
La terra trema ancora: alle 00.55, magnitudo 4.3, alle 2.52, magnitudo 5.2, con epicentro L'Aquila, Pizzoli e Barete, alle 5.14, stessa magnitudo. Inagibile il centro storico dell'Aquila (guarda il video). Il bilancio: 275 vittime, 1.179 feriti, 28mila sfollati. Maroni: "Le ricerche andranno avanti fino a Pasqua". La denuncia degli sfollati: "Ci fanno pagare il pedaggio sull'autostrada". Molise: voragine in mezzo all'A14. Leggi le storie del terremoto/1- Storie/2
All’Aquila nessuno ha dormito nella propria casa. Chi ha potuto è fuggito portandosi i materassi sul tetto dell’auto. Requisiti gli alberghi sul litorale. Letti in stadi e caserme. Barelle all’aperto e auto usate come ambulanze.