Terra

Il nuovo corpo celeste, fa parte di un sistema di cinque pianeti in orbita attorno alla stella Kepler-186, più fredda e circa la metà per dimensioni e massa del nostro Sole. Il nuovo sistema si trova nella costellazione del Cigno, a circa 500 anni luce dalla Terra

Ecco Kepler-186f, pianeta abitabile simile alla Terra

Ma la Nasa rassicura. Nonostante le dimensioni ragguardevoli l'asteroide passerà abbastanza lontano da noi da non causare danni, ma abbastanza vicino da garantire uno spettacolo difficilmente replicabile

Lucio Di Marzo
L'asteroide da record  sfiorerà la terra stanotte

La data di nascita dell'unico satellite della Terra sarebbe da collocare molti milioni di anni dopo quella del nostro Sistema Solare. Lo dicono i risultati delle analisi condotte su un frammento di roccia lunare riportato sulla Terra nel 1972 dagli astronauti della missione Apollo 16. Le conseguenze? Imprevedibili

Redazione
Sorpresa: per piacere al Sole la Luna si scopre più giovane di almeno 200 anni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica