terremoto

Il 23 novembre la terra tremò fra le province di Avellino, Salerno e Potenza. Il sisma di magnitudo 6.8 della scala Richter provocò la morte di quasi tremila persone, la distruzione di 70 paesi e il danneggiamento grave di altri 200

Redazione
Irpinia e Basilicata, trent'anni fa il terremoto

Cresce il bilancio delle vittime dei due disastri naturali: lo tsunami scatenato da un terremoto a Sumatra e l’eruzione del vulcano Murapi a Giava. L'appello del Papa per gli aiuti

Redazione
Tsunami in Indonesia: 313 le vittime

Firmati i mandati di pagamento, in favore degli albergatori della provincia dell’Aquila che ospitano i terremotati, per un importo di 2,6 milioni di euro, a copertura delle spettanze fino al mese di febbraio. Chiodi: "Inaccettabile e disumano l’atteggiamento di certi imprenditori"

Redazione
L'Aquila, servizi per gli sfollati: firmati i pagamenti

L’epicentro a San Dorligo della Valle e Bagnoli della Rosandra, sul carso triestino. La prima scossa è stata di magnitudo 3,9 della scala Richter. Sciame sismico anche nella zona di Prem in Slovenia ad alcuni chilometri da Trieste

Redazione
Trieste, due scosse di terremoto

Sono almeno 42 le vittime delle frane e degli smottamenti provocati dalle forti piogge. Una di queste frane ha causato la morte di 15 persone in viaggio lungo l’autostrada Panamericana vicino a Città del Guatemala

Redazione
Maltempo in Guatemala: 
42 i morti e 20 i dispersi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica