Il 23 novembre la terra tremò fra le province di Avellino, Salerno e Potenza. Il sisma di magnitudo 6.8 della scala Richter provocò la morte di quasi tremila persone, la distruzione di 70 paesi e il danneggiamento grave di altri 200
Era il 31 ottobre 2002 quando la terra tremò facendo crollare la scuola di San Giuliano. I parenti delle vittime contro il Comune: condannato, ma non paga

Dieci villaggi sono stati sommersi dall'onda provocata dal sisma di magnitudo 7,7 registrato ieri nal largo delle isole Mentawai. Le vittime sarebbero almeno 100, i dispersi oltre 500. Una neonata uccisa da eruzione vulcano. Le immagini
Firmati i mandati di pagamento, in favore degli albergatori della provincia dell’Aquila che ospitano i terremotati, per un importo di 2,6 milioni di euro, a copertura delle spettanze fino al mese di febbraio. Chiodi: "Inaccettabile e disumano l’atteggiamento di certi imprenditori"
Con una lettera indirizzata al premier Berlusconi e al presidente dell'Abruzzo Chiodi il primo cittadino dell'Aquila rassegna le dimissioni da vice commissario vicario alla ricostruzione: "Continuerò a fare il sindaco"
L’epicentro a San Dorligo della Valle e Bagnoli della Rosandra, sul carso triestino. La prima scossa è stata di magnitudo 3,9 della scala Richter. Sciame sismico anche nella zona di Prem in Slovenia ad alcuni chilometri da Trieste
Per Bertolaso la prevenzione spetta alle amministrazioni. Troppi "profeti di sventura" si sostituiscono a chi studia la terra. Boschi (Ingv): "Le nostre informazioni sono stumentalizzate. Potremmo non dare più i dati"
Sono almeno 42 le vittime delle frane e degli smottamenti provocati dalle forti piogge. Una di queste frane ha causato la morte di 15 persone in viaggio lungo l’autostrada Panamericana vicino a Città del Guatemala
Una scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione in provincia di Forlì-Cesena. Le località prossime all’epicentro sono Bertinoro, Cesena, Meldola e Forlimpopoli: nessun danno a cose o persone