Nelle aree devastate dal sisma è emergenza neve. Ad Amiatrice crolla il poliambulatorio provvisorio. Salvini contro il governo: "Si occupa dei migranti e dimentica gli italiani"

Nelle aree devastate dal sisma è emergenza neve. Ad Amiatrice crolla il poliambulatorio provvisorio. Salvini contro il governo: "Si occupa dei migranti e dimentica gli italiani"
L'esperto Andrea Blli, ricercatore Igag-Cnr: "Probabile che ancora una volta si sia trattato di un fenomeno di ' contagio sismico' tra faglie adiacenti"
Terremoto di magnitudo 5.3 alle 10.25 in Centro Italia. La scossa sentita nel Lazio, in Abruzzo e nelle Marche. Alle 11.14, altre due scosse a magnitudo della seconda scossa registrata è di 5.4. L'epicentro della prima scossa è stato registrato dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a Montereale, in provincia dell'Aquila, a una profondità di 9,2 km. A cura di Agenzia Vista
Due forti scosse di terremoto sono state avvertite nel centro Italia. Il sisma avrebbe fatto tremare anche Rieti e Roma e nelle case è scattato il panico. Ecco le immagini della scossa: il lampadario oscilla per diversi secondi.
La frazione di Grisciano protesta e chiede meno burocrazia e più ricostruzione
Il sindaco della città umbra annuncia che le prime venti casette in legno verranno assegnate ai cittadini con un sorteggio: ci sono troppe domande
Con l'arrivo dell'inverno ad Amatrice e nelle altre zone dell'Italia centrale colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto i disagi degli sfollati aumentano di giorno in giorno. Questo il video di denuncia che ci ha inviato un nostro lettore dalla conca amatriciana
Il gelo e la neve degli ultimi giorni sono arrivati anche nelle zone terremotate come ad Arquata del Tronto che si è svegliata imbiancata. Numerosi i disagi per le strade attualmente inagibili per la grande quantità di neve caduta.