L'incubo senza fine degli sfollati del terremoto nel Maceratese. Ussita "chiude" per due mesi: l'intero paese è "zona rossa". Ed è ancora emergenza sciacalli

L'incubo senza fine degli sfollati del terremoto nel Maceratese. Ussita "chiude" per due mesi: l'intero paese è "zona rossa". Ed è ancora emergenza sciacalli
Secondo il politico quanto accaduto in Italia colpa della delibera su Gerusalemme
Torna il terremoto nel Centro Italia, tra Marche e Umbria. Oltre duecento scosse in poche ore. Il sindaco di Ussita: "L'80% delle case è inagibile"
L'allarme del capo della Protezione Civile regionale: "Scuole e ospedali sono obsoleti e senza sicurezza"
Sarà un processo lungo ma inevitabile che spingerà la zona est del nostro Paese ad avvicinarsi sempre di più alla costa balcanica
Neanche il "palazzo rosso" di Amatrice è riuscito a resistere al terremoto che ha colpito il 26 ottobre il Centro Italia. Ora, anche quello che era considerato il "palazzo più brutto" ha fatto la fine di tutti gli altri
Notte in bianco con la paura di nuove scosse a Ussita, epicentro del forte terremoto che ha colpito il Centro Italia. "Circa 250 persone hanno passato la notte in macchina e all'aperto" riferisce il sindaco Marco Rinaldi. Un elicottero dei vigili del fuoco sorvola il paese. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
Forti scosse di terremoto in centro Italia, l'epicentro del sisma è stato registrato tra Umbria e Marche. Un elicottero ei vigili del fuoco riprende dall'alto il Comune di Visso (Macerata). VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
Il terremoto che ha colpito le Marche e l'Umbria il 26 ottobre ha riportato la paura nel Centro Italia. Ma la storia di questa bimba nata proprio durante il sisma è simbolo di speranza
Il comune di Roma rilancia il vademecum di come comportarsi in caso di sisma