terrorismo

Il Tribunale federale brasiliano spaccato sulla domanda di estradizione dell’ex terrorista di estrema sinistra condannato per quattro omicidi commessi negli anni ’70. Uno stretto collaboratore di Alfano a Brasilia per l'offensiva diplomatica. Frattini: "Confido nella giustizia brasiliana"

Redazione
Cesare Battisti ci crede: "Otterrò l'asilo politico" 

Una pagina dedicata alla rinascita del gruppo terroristico comunista, scopo dell'iniziativa promuovere l'omicidio del Presidente del Consiglio. Il gruppo conta 462 sostenitori ed è intestato a un presunto Mario Guevara

Redazione
Le Br su Facebook: "Ammazziamo il premier"

Il leader libico ha ricevuto ieri sera Abdelbaset al Megrahi, condannato per l’attentato di Lockerbie del 1988, e ha elogiato il "coraggio" e "l’indipendenza" del governo scozzese. Megrahi: "Dimostrerò la mia innocenza"

Redazione
Gheddafi accoglie Megrahi: "Grazie alla Regina"

Centinaia di giovani, sventolando bandiere libiche e scozzesi, hanno accolto all’aeroporto di Tripoli l’agente condannato all’ergastolo per la strage di Lockerbie. Al Megrahi è stato rimesso in libertà ieri pomeriggio per ragioni umanitarie: ha un cancro terminale

Redazione
Lockerbie, la Libia: "Megrahi ostaggio politico"

Mark Tillmann aveva preso servizio soltanto da due mesi sull'Air Force One quando gli capitò la mattina più tragica della storia americana. Non aveva armi quando caricò il presidente Bush e c'era un aereo nemico che gli dava la caccia. Ma lui aveva un asso nella manica: se stesso

Massimo M. Veronese
Eroi sconosciuti: il pilota dell'11 settembre che tenne il mondo in sospeso

Pena estinta per Giusva Fioravanti, uno dei responsabili dell’attentato alla stazione di Bologna, che costò la vita a 85 persone: "Per trovare la verità sulla strage ci sono spazi per indagare". La Mambro: "Dopo 30 anni ora la verità"

Redazione
Bologna, libero Fioravanti: "Spazi per indagare"
ilGiornale.it Logo Ricarica