Un esplosione ha distrutto il tetto e le mura di uno degli edifici della centrale. Prima aumento dei livelli di radioattività, poi un calo. Il governo assicura: "Non è esploso il reattore". Tre persone sarebbero contaminate. L'Agenzia giapponese per la sicurezza: "Incidente di livello 4 su 7". Ma l'esperto rassicura: "Centrali sicure"
Una scossa violentissima ha fatto tremare il Nord Est del Giappone (video). Dopo mezz'ora un'altra scossa (immagini - le foto dal web). Incendi (video) e crolli con morti e feriti si registrano in molte città del Paese. Puara per une splosione nella centrale nucleare di Fukushima. L'onda dell'Oceano colpisce le coste (video): onde fino a 10 metri. Spazzati via una nave con 100 persone a bordo e un treno intero (la mappa del disastro). Guarda la diretta
Edison Pena, uno dei 33 cileni rimasti intrappolati per 69 giorni nella miniera di San Josè, parteciperà domenica alla Maratona di Tokyo: «L'unica cosa importante sarà raggiungere il traguardo»
Si chiama Germinal F. ed è la prima androide a salire su un palcoscenico. Parla e si muove grazie a 12 motori e un pc che gli permette di riprodurre i gesti umani. E' costato un milione di euro
Le compagnie aeree giapponesi, cinesi e arabe investono sull’hub. Aumentano i voli giornalieri per l’Oriente, e Milano supera Roma
Il neo tecnico dei «Blue Samurai» si presenta davanti a una folla di cronisti: «il Giappone, nell'ultimo periodo, è la nazionale che più è cresciuta nel mondo»
La Borsa di Tokyo chiude in forte rialzo (+2,43%) con l’ipotesi che la moneta cinese torni ad una maggiore flessibilità di cambio. Lo yuan ha raggiunto il livello di cambio più alto sul dollaro negli ultimi cinque anni
La Borsa di Tokyo chiude gli scambi in picchiata a -3,84%. In scia ai deboli dati sul lavoro Usa, i mercati soffrono per i problemi sul debito in Europa, legati all'Ungheria. Contrastati i mercati Ue: Madrid maglia nera, Milano gira in positivo
Lo studio: xon il col maxi-richiamo di quasi 9 milioni di auto a livello mondiale, ha il potenziale di erodere la crescita nominale del Pil giapponese di 0,12 punti, ma soprattutto di innescare un effetto domino dalle conseguenze difficili da prevedere
I tempi della exit strategy sono ancora lontani in Giappone. Il governo ha varato un altro maxi-piano di stimolo per l’economia del controvalore di 7.200 miliardi di yen a sostegno della ripresa, ancora in equilibrio precario, nel pieno delle preoccupazioni sulla deflazione e sul deterioramento dei conti pubblici