Uno dei cunicoli clandestini era munito di impianto di illuminazione. All'interno degli ambienti frequentati dai tombaroli rinvenute scatole di medici e siringhe utilizzate per la cura del diabete
Uno dei cunicoli clandestini era munito di impianto di illuminazione. All'interno degli ambienti frequentati dai tombaroli rinvenute scatole di medici e siringhe utilizzate per la cura del diabete
Siglato un protocollo tra l'ente che gestisce il Parco Archeologico e i magistrati di Torre Annunziata. La strategia per combattere il mercato clandestino di antichità
Gli archeologi si riappropriano di un'area "infestata" dai tombaroli e fanno il primo calco di un equino negli Scavi. Le scoperte nei cunicoli dei contrabbandieri di antichità
Diciotto arresti e oltre 40 indagati: è il bilancio dell'operazione che ha reso possibile il recupero di 1.500 reperti archeologici dal valore di oltre 2,5 milioni pronti per la vendita sul mercato internazionale. «Salvate» due anfore che da sole valgono un milione e mezzo
All'evento parteciperà il ministro Galan Il giorno prima all'Università di Enna viene presentato «Chasing Aphrodite», il libro-dossier che ricostruisce la storia dei crimini commessi contro il capolavoro dell'arte greca classica
Il museo californiano intitolato a Paul Getty riconsegna alle autorità italiane la statua della dea, opera di un allievo di Fidia Era stata trafugata, dopo essere stata tagliata in tre pezzi con la sega elettrica, nel 1979 Il Getty Museum l'aveva pagata 18 milioni di dollari
Sgominata un'organizzazione di tombaroli e recuperati reperti per un valore di un milione di euro fra i quali due crateri a campana e 73 monete antiche. La banda operava in Campania e nella Tuscia