Il presidente della Regione Campania è intervenuto sui disagi di due giorni fa subiti dagli utenti, costretti per un principio di incendio a proseguire a piedi sui binari

Il presidente della Regione Campania è intervenuto sui disagi di due giorni fa subiti dagli utenti, costretti per un principio di incendio a proseguire a piedi sui binari
Viene aperta per la prima volta in occasione dei Mondiali di Italia ‘90. Poi subito chiusa. Da allora versa nel degrado più totale con buona pace dei cittadini
"I ferrovieri contribuiscono allo sviluppo del nostro Paese". Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la celebrazione per i 180 anni della linea Napoli-Portici, la prima infrastruttura ferroviaria italiana.
"Potenziare i treni per combattere le disuguaglianze". Così il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli durante la celebrazione per i 180 anni della linea Napoli-Portici, la prima infrastruttura ferroviaria italiana.
L'azienda ha avvertito che nella giornata di oggi 3 ottobre i treni potrebbero subire ritardi fino a 40 minuti, il messaggio è comparso poche ore fa sugli schermi delle stazioni e sul sito web di Trenord
La Regione Toscana ha stanziato 1,4 milioni per aumentare il livello di sicurezza sui treni e gli autobus. Le forze dell'ordine potranno viaggiare gratuitamente ma dovranno intervenire in caso di necessità
Tagliate fuori, in questi giorni, molte zone cittadine: in particolare l’intero centro storico e l’area della stazione centrale di piazza Garibaldi
Collegamenti potenziati tra le tazioni di Milano (Centrale, Porta Garibaldi, Rogoredo) e Roma (Termini e Tiburtina), più fermate a Milano Rogoredo
Mentre vanno avanti le indagini degli inquirenti alcuni sindacalisti acanzano un sospetto: "Chi ha colpito aveva a disposizione informazioni segrete"
L’ipotesi più accreditata per il sabotaggio avvenuto stamani ad una cabina elettrica sulla tratta ferroviaria nei pressi della stazione di Rovezzano, sulla linea Roma-Firenze, è un'azione di matrice anarchica