treno

Sui siti islamisti si conferma l'uccisione dello sceicco del terrore: "Sventura per l'America. Il suo sangue non sarà precato". E incitano il Pakistan alla rivolta. Nei file trovati sui pc sequestrati nel covo di Abbottabad piano per colpire gli Usa dirottando i treni. Un attacco da compiere nel decennale di Ground Zero, l'11 settembre 2011

Redazione
Al Qaida: è morto, ora vendetta 
La Cia: spiavamo Osama da mesi

Treni e metro fermi, bus a singhiozzo e ritardi nelle partenze per aerei e navi. Lo sciopero indetto dalla Cgil è il primo della nuova leader Camusso, per chiedere più lavoro e meno fisco

Redazione
Sciopero Cgil, altro venerdì nero per i trasporti

È la ventesima vol­ta che sento la signora accanto nel Freccia rossa accomiatarsi al telefono con il suo bacioso affetto. Forse è una parlamentare o un avvocato, non so. Certo è una incontinente telefonica...

Marcello Veneziani
La mi porti un "bascione" a Firenze, ma sottovoce

Linea ferroviaria di Maeklong, in Thailandia: c'è pochissimo spazio, ma le continue aperture e chiusure dei tendaggi permettono il passaggio dei treni. Le casse di frutta e verdura sono lasciate al loro posto perché posizionate in modo tale da non essere schiacciate. Guarda il video

Redazione
Ecco il treno più pazzo del mondo...

La mobilitazione, che riguarda circa 220mila lavoratori, è stata indetta da tutte le sigle sindacali a sostegno della vertenza per il mancato rinnovo del contratto nazionale sulla mobilità che dura dal 2008 e contro i tagli al trasporto pubblico locale. Rischio paralisi nelle grandi città: servizi minimi garantiti

Redazione
Trasporti, venerdì nero: fermi bus, metro e treni

Dal 15 gennaio sono sbarcati 5287 clandestini, quasi tutti tunisini. Poche donne e bambini. Maroni: "I respingimenti sono impossibili senza l'ok di Tunisi. Servono 100 milioni dall'Europa". L'Ue intanto sblocca 17 milioni di aiuti a favore della Tunisia, che diventeranno 258 milioni entro il 2013. Oggi sono stati bloccati in 118 su un Eurostar partito da Reggio Calabria e diretto a Milano. Erano fuggiti da centri di accoglienza calabresi e siciliani ed erano senza biglietto

Redazione
Sono 5mila. E non si fermano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica