Il conteggio dei dati completa la disfatta dei partiti laici: governerà una coalizione a guida musulmana. Sconfitte le fazioni più "occidentali". Ma ad Hammamet non si festeggia: "Giù le mani dai nostri bar"
I risultati elettorali del primo Paese in cui si è votato liberamente fanno temere per il futuro. I risultati della primavera araba saranno diversi dalle nostre aspettative. GUARDA le foto
Continua lo scrutinio dei voti espressi in Tunisia per l'elezione della Costituente. Grande l'affluenza elettorale, secondo alcune stime oltre il 90% degli iscritti. I progressisti ammettono la probabile vittoria del partito islamico moderato di an-Nahda
Giorno di elezioni per la Tunisia. Il paese va in massa ai seggi - si parla del 70% degli aventi diritto. E si profila il rischio di una vittoria per gli islamici di Ennahda
Dopo la rivoluzione di gennaio alle urne il 23 ottobre si presenteranno 1.600 liste e diecimila candidati, Ma un voto frammentato potrebbe dare più potere agli islamisti. Metà dei cittadini ancora non sa a chi dare la preferenza. E anche al Cairo si profila una rissa fra centinaia di gruppi
In centinaia assaltano il porto e il centro di accoglienza di Lampedusa. Gli agenti cercano di disperderli. Fitta sassaiola degli abitanti contro i clandestini. Il sindaco: "Non accettiamo più un solo immigrato"
Da inizio anno a luglio nel Paese delle piramidi il calo è stato di circa il 30%. Si spera in una inversione di rotta per il 2012. E in Europa cresce il timore di nuovi esodi se non si riuscirà a far ripartire un settore strategico per la tenuta dei Paesi dell'Africa del Nord.

I ribelli all'assalto di Tripoli, ma il regime: difenderemo la capitale. Raid Nato sul compound di Gheddafi. Bloccata la nave per evacuare gli stranieri. Il Colonnello riappare alla tv di stato: "Non mi arrendo". Video: L'assalto degli insorti - Una presentatrice tv minaccia i ribelli con la pistola
Lanciata nella notte l'operazione "Alba della sposa del mare", con la quale gli insorti partono all'assalto della roccaforte del Raìs. I ribelli avrebbero già riconquistato l'aeroporto della capitale. Liberate Brega e Zawia. E l'ex primo ministro Jallud si è unito all'opposizione e ha lasciato Djerba alla volta dell’Italia. Ma Tripoli minimizza: "Non era in politica da vent'anni" Il governo smentisce le voci sulla fuga di Gheddafi. Mentre secondo gli Usa prepara la controffensiva
Il Colonnello starebbe pianificando la fuga in Tunisia. A riferirlo è il quotidiano tedesco Bild che cita l'emittente statunitense Nbc. "Il raìs potrebbe nei prossimi giorni lasciare il Paese con la sua famiglia". Per l'agenzia Nuova Cina invece un aereo è atterrato in Tunisia per evacuare la famiglia del raìs in Venezuela. Nuovi raid Nato su Tripoli