Era scesa per una passeggiata lungo le rive di un fiume andaluso che scorre all'interno di una specie di canyon. E' sopravvissuta bevendo l'acqua del fiume e cibandosi di qualche (rara) radice commestibile. Il suo recupero, effettuato dalla Guardia Civil è stato reso difficile dalla zona impervia e dalla debolezza della donna
turisti
E’ il "sogno" il tema del "Capodanno dell’estate italiana", che si terrà venerdì 1 luglio 2011 lungo i 110 km della Riviera adriatica dell’Emilia Romagna. Tra i protagonisti: Raphael Gualazzi e Fabrizio Bosso, Ricky Martin, Claudio Santamaria, Francesco De Gregori, Noemi, Joan as Police Woman, i Transglobal Underground, Enrico Ruggeri, Paolo Belli e la sua band, Alessandra Amoroso, i Pooh, Marco Carta. Dal tramonto di venerdì, musica, centinaia di eventi e appuntamenti. Stabilimenti balneari, ristoranti, musei e parchi divertimento aperti all night long e, a mezzanotte "concerto" di fuochi d’artificio sulle spiagge
Grazie alla descrizione fornita dalla moglie del turista americano 67enne, morto dopo la rapina subita il 18 maggio scorso dopo che era appena sceso dalla nave da crociera, due scippatori sono stati tratti in arresto
Due navi della Saremar sulle tratte Civitavecchia – Golfo Aranci e Vado Ligure – Porto Torres: ciascuna può trasportare 800 passeggeri, che potranno caricare 320 auto e 2250 metri lineari di merci. Previste due corse al giorno. E' la riposta della Regione al caro traghetti. Il presidente Cappellacci: manteniamo l’impegno assunto, "Sardi che vivete oltre il mare, turisti che amate la Sardegna, stiamo venendo noi a prendervi". E fino al 3 luglio c'è il Bonus sardo vacanza di 90 euro per almeno tre persone e 60 euro per due (www.sardegnaturismo.it)
I cittatidini svizzeri hanno ribadito il loro sì all'aiuto al suicidio nei confronti dei non residenti. Bocciato il referendum promosso dal partito cristiano-conservatore. Ogni anno nel paese elvetico circa 200 persone ricorrono al suicidio assistito
Il bilancio provvisorio delle inondazioni che hanno colpito il sud del Paese è di 15 vittime e 15mila turisti impossibilitati a tornare nei loro paesi di residenza
Maria S, di 53 anni, sarebbe stata sequestrata due giorni fa da uomini armati, nel deserto del Sahara algerino. In corso accertamenti della Farnesina