
Il presidente francese Emmanuel Macron ha promesso di combattere il nazionalismo e il populismo in Europa, durante il suo discorso di oggi al Congresso parlamentare francese nelle sale della Reggia di Versailles

Il primo ministro austriaco Sebastian Kurz presidierà da domani il Consiglio dell'Unione europea fino al prossimo 31 dicembre. Tanti i temi che verranno affrontati, in primis la questione migratoria, il bilancio dell’UE e l’allargamento all’adesione dei paesi balcanici

I Paesi del gruppo di Visegrad sono riusciti a far valere le proprie posizioni contro la ridistribuzione dei migranti in Europa al vertice di ieri a Bruxelles. La bozza dell’accordo europeo prevede, infatti, solo una distribuzione su base volontaria

Nuove possibili scossoni per l’Unione europea sono in arrivo dalla Svezia con il partito Sweden Democrats che lancia ipotesi referendum per condurre il Paese fuori dall’orbita di Bruxelles

Gli eurodeputati del Movimento 5 Stelle votano no al testo del Parlamento europeo per il prolungamento delle sanzioni alla Russia: "Sì al dialogo, l'Europa deve cambiare registro"

Secondo Dagospia la carriera politica di Federica Mogherini, Commissario per le politiche estere dell'Ue, conosciuta come 'Lady Pesc', sarebbe al capolinea

Il nuovo sistema ETIAS si applicherà a tutti i cittadini dei Paesi extra-Ue che non hanno bisogno del visto e potrebbe entrare in vigore già dal 2020. L'ingresso nell'area Schengen costerà 7 euro

Secondo l'Agenzia per i diritti fondamentali i popoli nomadi che abitano nel territorio dei Ventotto vivono con standard degni dei Paesi del terzo mondo come il Ghana

L'ex ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis ha fondato il suo nuovo partito, MeRA25, e si dice pronto a riprendere la sua battaglia contro la schiavitù del debito pubblico

Oscar Lancini, vicesindaco di Adro, è noto per aver tapezzato la nuova scuola del suo paese con 700 "Soli delle Alpi", simbolo della propaganda leghista e imposto una taglia sui clandestini
