Solidarietà euroatlantica, volontà di cooperazione sul dossier degli aiuti di Stato, risposta europea all'immigrazione: questi i perni del bilaterale tra Meloni e Scholz in vista del Consiglio Europeo del 9-10 febbraio

Solidarietà euroatlantica, volontà di cooperazione sul dossier degli aiuti di Stato, risposta europea all'immigrazione: questi i perni del bilaterale tra Meloni e Scholz in vista del Consiglio Europeo del 9-10 febbraio
Dopo la delusione per la sede dell'Agenzia europea del farmaco, il capoluogo lombardo è in pista per la corte internazionale con giurisdizione sui brevetti unitari e i brevetti europei
Il Parlamento europeo ha previsto classi energetiche più alte da raggiungere entro il 2030 e il 2033 per gli edifici residenziali, cioè la E e la D al posto della F e della E proposte dalla Commissione europea
Nel giorno in cui l'europarlamento è chiamato a discutere e votare il "Regolamento relativo alla trasparenza e al targeting della pubblicità politica", un'altra importante presa di posizione mette in discussione i contenuti del testo
Bruxelles invita gli Stati a fare da soli, slitta la scelta sui fondi comuni. Ma per l'Italia il RepowerUe è finito
Pronto un piano specifico per ridimensionare gli ingressi irregolari dai Balcani, mentre per Bruxelles non esiste una vera emergenza immigrazione nel Mediterraneo
Berlino guida la fronda contro un nuovo debito comune per rendere competitive le imprese
Arrestati tre tunisini: i legami con Amri, l'attentatore di Berlino. Negli sbarchi anche soggetti vicini agli islamisti
La nuova direttiva in votazione a Bruxelles rischia di censurare le opinioni politiche sul web
Da Bruxelles sì alla revoca dell'immunità per Cozzolino e Tarabella. Nuovi arresti in vista