Rifiuti, immigrati e quote latte: quanto ci costano gli 89 contenziosi con Bruxelles

Rifiuti, immigrati e quote latte: quanto ci costano gli 89 contenziosi con Bruxelles
Il Paese è sempre più vicino al riconoscimento come economia di mercato. Non tutti i Paesi sono concordi: il Regno Unito si dice favorevole, l'Italia invece contraria. La Germania mantiene una posizione ambigua
Nonostante i numerosi temi da affrontare, il vertice dei capi di Stato e di Governo non ha deciso niente. Tutto rimandato al 2016. Ma Juncker avvisa: “Nessuna illusione”
Islamizzazione del Paese, censura, repressione delle minoranze e delle opposizioni politiche, scandali sul trattamento dei profughi. E Bruxelles versa 3 miliardi ad Erdogan e rilancia il processo di adesione di Ankara all'Ue. Ma siamo davvero pronti a far entrare la Turchia in Europa?
Il premier si è battuto per avere la Mogherini alla guida degli Esteri nell'Ue, ma ora si ritrova senza alcun peso politico. Dai profughi alla Siria, l'Italia è esclusa dai dossier fondamentali
Gli aiuti a Banca Tercas del fondo interbancario sono "aiuto di stato incompatibile". Questa la conclusione dell’indagine della Commissione Ue, secondo cui il Fidt "ha agito per conto dello stato italiano"
I commissari Ue contro la soluzione meno traumatica. Ora Renzi vuole rendere pubblico il carteggio che lo obbliga a rifarsi sui risparmiatori
La focaccia di Recco costretta al confino: adesso col bollino europeo di qualità (Igp) è obbligatorio produrla sul posto
"Quando ero premier le banche erano in buone condizioni". E si vanta: "l vero salvataggio lo facemmo ridando solidità ai titoli di Stato"
Il Parlamento europeo in seduta plenaria a Strasburgo condanna la pratica della maternità surrogata: "mina la dignità delle donne"