La prima bomba atomica sovietica sarebbe stata costruita in Armenia e non in Russia, come comunemente si crede

La prima bomba atomica sovietica sarebbe stata costruita in Armenia e non in Russia, come comunemente si crede
Stagnazione, zastoj in russo. Questo è il termine con cui è passato alla storia
Grattacieli ed economia in crescita in quella che era considerata la provincia impossibile dell'impero Urss. Italiani in prima fila
In Europa c'è ancora il mito dell'America come guida politica e morale del mondo libero. In realtà gli Usa da tempo non guidano più niente, pensano solo a se stessi
Il segretario di Rifondazione Comunista su Twiter commenta il caso di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone: "In Urss non sarebbe successo"
L'europarlamentare: "Mi hanno accusato di voler ricomporre l'Unione Sovietica e di essere sostenitore del genocidio del popolo estone"
Paura e disgusto nella Mosca degli Anni Sessanta tra vagabondaggi alcolici e censura
Henry Kissinger lo definì "my favourite communist". Dalla militanza partigiana allo scontro con Berlinguer, dal sostegno incondizionato all'Urss alla nascita del Partito democratico: per oltre sessant'anni Napolitano segna la storia del più grande partito di sinistra d'Italia
Il 10 maggio 1941 l'alto gerarca nazista, volò in Scozia per una missione segreta. Secondo il settimanale «Der Spiegel» cercava l'alleanza o la neutralità di Londra nella guerra contro la Russia. Fu poi condannato all'ergastolo a Norimberga e si suicidò nel 1987 a 93 anni, portando nella tomba il suo segreto
Un saggio di Massimo Longo Adorno racconta
la coraggiosa e feroce battaglia
della piccola repubblica nordica
contro il gigante sovietico