Unione sovietica

In Europa c'è ancora il mito dell'America come guida politica e morale del mondo libero. In realtà gli Usa da tempo non guidano più niente, pensano solo a se stessi

Francesco Alberoni
Quel mito americano sempre più sbiadito

Henry Kissinger lo definì "my favourite communist". Dalla militanza partigiana allo scontro con Berlinguer, dal sostegno incondizionato all'Urss alla nascita del Partito democratico: per oltre sessant'anni Napolitano segna la storia del più grande partito di sinistra d'Italia

Sergio Rame
Dai carrarmati sovietici al Quirinale: storia del compagno Giorgio

Il 10 maggio 1941 l'alto gerarca nazista, volò in Scozia per una missione segreta. Secondo il settimanale «Der Spiegel» cercava l'alleanza o la neutralità di Londra nella guerra contro la Russia. Fu poi condannato all'ergastolo a Norimberga e si suicidò nel 1987 a 93 anni, portando nella tomba il suo segreto

Enrico Silvestri
Svelato il mistero del volo di Hess:  
cercava l'alleanza inglese contro l'Urss
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica