

La Corte d’Appello Federale degli Stati Uniti ha stabilito che i politici non potranno più bloccare gli utenti sui social.



L’opposizione democratica ha reagito alla notizia del recente attacco informatico attribuendo a Mosca e Pechino la responsabilità di quest’ultimo e accusando la Casa Bianca di “scarsa sorveglianza” nei confronti delle minacce hacker

Il tycoon ha accolto con soddisfazione il verdetto della Corte suprema, definendolo una “grande vittoria”, e ha quindi esortato il parlamento nazionale a stanziare i “5 miliardi di dollari” necessari a costruire lo sbarramento

I democratici hanno subito etichettato gli accertamenti disposti dal Dipartimento della Giustizia Usa ai danni della Clinton Foundation come una “ritorsione politica decisa da Trump in persona”

Il segretario alla Difesa Usa, James Mattis, ha subito replicato ai toni allarmistici del dossier rimarcando i “successi” conseguiti finora dalla strategia americana antiterrorismo: la “sconfitta dell’Isis in Iraq” e le “crescenti difficoltà di Al-Shabaab nel Corno d’Africa”

Avenatti, pagata la cauzione, è stato scarcerato stamattina, pur restando formalmente indagato per “violenza privata”

Alexandria Ocasio-Cortez, neo-deputata 29enne del Congresso americano per i Democratici, rivela di non potersi permettere di pagare un affitto a Washington: "Il sistema elettorale degli Stati Uniti non è pensato per la classe operaia"
