
L'emendamento al milleproroghe che di fatto chiede il rinvio dell'obbligo dei vaccini per nidi e materne accende la bagarre al Senato

Vaccini, bagarre in aula al Senato tra Pd e Casellati Lo scontro è avvenuto in apertura della seduta sulla discussione del decreto Milleproroghe. Il gruppo dei senatori del Partito Democratico ha chiesto di poter esporre il proprio parere contrario rispetto all'approvazione del verbale della seduta precedente in cui è stato approvato dall'Aula un emendamento sui vaccini a cui il Pd non era favorevole. La presidente Casellati ha sottolineato il fatto che il Pd non avesse più tempo di parola e si è scatenato in aula un botta e risposta tra la Presidente e i senatori dem. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Vista la chiusura per vacanze dell’aula di Montecitorio, a settembre è probabile che i genitori siano chiamati a compilare il documento di garanzia

Si infiamma lo scontro sull'obbligo vaccinale. Le Regioni governate dal centrosinistra pronte a ricorrere alla Consulta

Insulti e minacce al medico vaccinista Roberto Burioni. Una donna ha diffuso su Facebook il numero dello stabilimento balneare da lui frequentato, commentando: "Spero che affoghi. A lui il mio più sonoro vaff...". Indaga la Digos

Il presidente della federazione contro l’emendamento approvato dal Parlamento al quale chiede di "rispettare la scienza"

Il deputato accusa il Movimento su Facebook: "Ho visto bambini morire a causa di morbillo, meningite ecc, ma non ho mai visto bambini perdere la vita a causa di complicanze post vacciniche"

La senatrice, in polemica con le posizioni del Movimento sui vaccini, vota contro gli emendamenti proposti dal Movimento

Rimandato di un anno l'obbligo sui vaccini per i bambini che andranno a scuola. Ma si scatena la bagarre politica

Il ministro Giulia Grillo annuncia che saranno i parlamentari a decidere sull'obbligatorietà e sul superamento del decreto Lorenzin. "No", poi, a una dialettica tra tifoserie che sarebbe stata alimentata dal decreto legge
