Dal 7 aprile gli operatori sanitari sono obbligati a vaccinarsi, ma i no vax hanno già trovato la scappatoia legale. Ecco come ha fatto un’infermiera di un ospedale lombardo

Dal 7 aprile gli operatori sanitari sono obbligati a vaccinarsi, ma i no vax hanno già trovato la scappatoia legale. Ecco come ha fatto un’infermiera di un ospedale lombardo
In arrivo una nuova direttiva del generale Figliuolo per le riaperture: avrà un ruolo fondamentale l'avanzamento della campagna vaccinale nelle categorie fragili
Orso Grigio indignato per il sistema di prenotazione della Regione Toscana prende poi le difiese dei dipendenti dei supermercati, esclusi dalle categorie a rischio. Ancora silenzio, però, sul figlio vaccinato a 46 anni
Mario Draghi senza mezzi termini si è scagliato contro il caos vaccini e contro le logiche che hanno permesso le vaccinazioni agli under 60 e non agli over
In una sentenza che passerà alla storia, la Corte europea dei diritti dell'uomo ha stabilito che le vaccinazioni obbligatorie possono essere considerate necessarie nelle società democratiche
Tavolo governo-Regioni: da oggi le nuove fasce d'età. "Ma resta il target dei 500mila al giorno"
Il governo sconsiglia il siero per gli under 60, così cambia il piano
Astrazeneca va bene, ma non per tutti. Ci sono troppi "ma" che girano attorno alla questione dei vaccini. Troppi dubbi e incertezze
La raccomandazione del Consiglio Superiore di sanità. L'Agenzia del farmaco Ue aveva riconosciuto il legame con gli eventi avversi: "Pochissimi e non confermati i fattori specifici di età e sesso. Benefici superiori ai rischi"
Non è necessario dfare altri esami prima dell'iniezione ma cordare sempre con il medico se assumere i farmaci abituali. Seconda dose, dubbio sul siero diverso