La premier lascia il vertice Nato. I distinguo di Crippa: "Le armi alimentano il conflitto"

La premier lascia il vertice Nato. I distinguo di Crippa: "Le armi alimentano il conflitto"
Il premier ungherese parla di pace, lo Zar ribadisce: "Solo alle nostre condizioni". E l'Occidente si smarca
Il summit sull'Ucraina aperto ieri in Svizzera senza invitare la Russia e senza un "arbitro" è destinato a non risolvere
Ok anche da Berlino, l'Italia frena. Stoltenberg: "Ucraina presto nell'Alleanza". L'ira del Cremlino. Stop di Orbán e Erdogan. La Cina non sarà al vertice di pace
Riprende il tavolo del negoziato. L'Anp ora attacca gli estremisti: "Dissociati dalla realtà"
I rappresentanto di Armenia, Azerbaigian, Iran, Turchia e Russia si riuniranno nella capitale della Repubblica islamica per definire il futuro della regione. L'ombra dei conflitti in Ucraina e Israele, però, pende sulle prese di posizione di Teheran e Mosca
Da sola ha convinto Ursula, Inghilterra, Francia, Olanda e Albania
Il dossier Taiwan è stato al centro di una serie di colloqui tra il capo della diplomazia cinese e del Partito comunista Wang Yi e il consigliere per la Sicurezza nazionale degli Stati Uniti Jake Sullivan
L'«invasione» dei barchini, ben 1.670, in gran parte in ferro, pericolosi e a basso costo, che partono dalla Tunisia con un ritmo medio di 308 migranti illegali sbarcati al giorno in Italia dall'inizio dell'anno
Oggi via al summit: Lula vuole una valuta comune, Xi detta la linea ma India e Sudafrica temono gli Usa. Putin (ricercato) collegato in tv